Quando si arriva in Cina per viaggio o per lavoro non sempre ci si può affidare sulla propria lingua e spesso neppure con l’inglese. Fin da subito si cominciano ad avere problemi di comunicazione, a partire nel parlare con il taxista fino al check in dell’hotel.
Il cinese, o il mandarino, è una lingua molto difficile, sia nello scritto che nel parlato. Bisogno conoscere almeno 4000 ideogrammi per avere un livello fluente di cinese. Ma non ti preoccupare, non dovrai impararli tutti.
Durante un incontro di lavoro, iniziare la conversazione con la lingua locale e interagire con il tuo interlocutore aumenterà sicuramente la tua figura professionale e certamente apprezzeranno il tuo sforzo. Con la nostra guida imparerai i saluti e le frasi semplice che ti potrebbero servire durante il tuo soggiorno in Cina, poi per questioni più difficili lascia fare ad un interprete professionista.
Stanno continuando i lavori a Shanghai per la terza edizione della CIIE (China International Import Expo), la più importante fiera al mondo dedicata all’importazione che si terrà nei primi di novembre. Oltre il 60% dell’area Read more…
Lo scorso 15 gennaio è stato firmato a Washington la pace commerciale fra Cina e Usa dopo due anni di gelo e sanzioni. Tutto cominciò il 22 marzo 2018 quando Trump decise di imporre i Read more…
Shanghai con oltre 25 milioni di persone, è la città più popolosa della Cina e del mondo. La Perla D’Oriente, come viene chiamata, è un mix di fascino e curiosità che vi lascerà a bocca Read more…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you accept this policy as long as you are using this websiteAcceptView Policy