Mercato cinese del lavoro
La Cina ormai non è più l’ oggetto misterioso di un tempo nel quale riporre i propri sogni costellati da mille domande. Al giorno d’oggi sono sempre più le imprese italiane che si affacciano nel lontano oriente alla ricerca di nuovi mercati e nuove opportunità così come non è un caso la voglia di Pechino di espandere i propri interessi nel mercato europeo ed africano. Basti poi pensare che 129 aziende delle ”Fortune Global 500” sono cinesi.
Attualmente le imprese italiane in Cina registrate dall’ ICE (Italian Trade & Investment Agency) superano le 2000 unità con centinaia di migliaia di dipendenti ed un fatturato annuo di quasi 20 miliardi di dollari. Molte multinazionali poi decidono di spostare la propria produzione in Cina per minimizzare i costi e massimizzare i profitti.
Ma quali sono le figure più ricercate in Cina? Di seguito un elenco degli esperti più desiderati dal mercato cinese:
- Insegnanti (specialmente di lingua inglese)
- Ingegneri in generale, specialmente informatici e meccanici
- Esperti settore Luxury e Retail
- Responsabili Ufficio e Consulenti finanziari
- Agenti turistici
- Specialisti Marketing, Social Media e E-commerce
Siete professionisti del settore? E allora che aspettate, #avvicinati con la Cina!