Alibaba investe 15 milioni di dollari nel preservare i dialetti cinesi

Spesso quando si pensa alla lingua cinese si rimane perplessi di fronte al complicato sistema di scrittura e pronuncia, ma lo si è ancora di più quando si apprende che il cinese si ramifica in vari dialetti talmente differenti tra loro da poter essere paragonati a vere e proprie lingue diverse.

Alibaba ha lanciato un’iniziativa da 100 milioni di yuan (€13 milione) con lo scopo di preservare i dialetti cinesi. Notizia annunciata il 20 marzo direttamente dal laboratorio di Intelligenza Artificiale del gigante e-commerce, AI Labs. Partendo con i dialetti parlati nella pronvincia del Sichuan, Alibaba spera di costruire mano a mano un database completo che comprenda tutti i 130 dialetti conosciuti a livello nazionale.

Il team lavorerà a stretto contatto con politici, esperti, ricercatori e universitari per esplorare lo sviluppo protettivo dei dialetti. Sebbene la compagnia non ha specificato sulla metodologia, i campioni di dati verrano raccolti da app e dispositivi mobili come gli smart speaker di Alibaba (Tmall Genie).

Dopo decenni passati a diffondere il mandarino come lingua comune, il governo centrale ha gradualmente accettato il valore e l’importanza nel conservare le lingue e dialetti locali, tra cui Manchu nel nord e Yi nel sud.

Categories: Notizie