Shanghai con oltre 25 milioni di persone, è la città più popolosa della Cina e del mondo. La Perla D’Oriente, come viene chiamata, è un mix di fascino e curiosità che vi lascerà a bocca aperta!
Questi, secondo noi i 5 motivi più importanti per la quale scegliere Shanghai, attraverso l’ acronimo COMES!

1- C come Centro finanziario, economico e commerciale della Cina, con i suoi immensi grattacieli tra cui la Shanghai Tower (la seconda più alta nel mondo dopo il Burj Khalifa di Dubai) e il suo ipnotico Bund. Il distretto di Pudong è un concentrato di attività finanziarie e commerciali nonché attrazione turistica più visitata della città.
Shanghai contribuisce a circa 1/5 delle entrate della Cina, ogni giorno vengono movimentati migliaia di tonnellate di merci lungo il suo fiume e le principali rete di comunicazione (stazioni e aeroporti). E’ la città più visitata della Cina ed è centro di numerose fiere, convegni, nazionali e internazionali che portano visitatori, esportatori e produttori da tutto il mondo.

2- O come Opportunità. Se passeggiate per le vie affollate e chiedete a qualcuno quali sono le possibilità di questa città, molto spesso vi risponderanno con questa frase ”qualunque cosa tu sogni di poter fare o realizzare, a Shanghai puoi farlo”.
Tantissimi giovani si trasferiscono dalle campagne in questa grande metropoli alla ricerca del guadagno, di una svolta. Il livello di vita è paragonabile a una qualsiasi metropoli occidentale come Londra o Parigi e i salari sono più elevati rispetto al resto della Cina. Start up innovative vengono avviate all’ordine del giorno questo perché semplicemente Shanghai offre un infinità di soluzioni, manodopera variegata e cooperazione.

3- M come Multiculturale. Shanghai è la città preferita degli stranieri, questo perché sin dalle epoche passate moltissimi stranieri in fuga delle guerre, dalle persecuzioni, hanno trovato rifugio in questo piccolo paese posizionato in un punto strategico della Cina.
Ad oggi si stima che nella città siano presenti oltre 210 mila stranieri tra studenti e lavoratori (1/4 degli stranieri in cina) e centinaia di aziende straniere. Lungo il suo Bund, all’interno dei suoi negozi, dei suoi ristoranti e dei suoi pub non è più così strano incrociare facce occidentali. Le scuole private di lingue e le università presentano programmi di scambio e numerosi stranieri impazienti di imparare la lingua cinese.

4- E come Efficienza. Pur trattandosi di una città immensa che conta una superficie poco più grande della Liguria, ha poco meno della metà della popolazione italiana. Il suo sistema di trasporto a basso costo copre interamente tutta la città con flotte di bike sharing, autobus, taxi e metropolitana (la più vasta del mondo). Dalle stazioni dei treni dell’alta velocità inoltre si può raggiungere le principali metropoli cinesi e la capitale Pechino in soli 4 ore.
Innovativi sono anche i nuovi sistemi di pagamento, ora basta un click sul vostro cellulare per pagare il vostro pasto o comprare un vestito, prendere un biglietto del cinema o visitare un museo!

5- S di Sviluppo. Shanghai ha subito negli ultimi 30 anni un processo di cambiamento ferocissimo, al posto delle sue casette sono sorti innumerevoli grattacieli, al posto delle strade strette, un’immensa rete stradale che rende Shanghai la città con più macchine in circolazione. Lo skyline è considerato una delle più belle del mondo nonostante sia in continuo cambiamento, girando per la città infatti non vi sarà difficili incontrare gru e ponteggi ad ogni angolo.
Dal punto di vista climatico, seppur ancora non abbia raggiunto i livelli delle principali città europee, sta nettamente migliorando negli ultimi anni grazie alle sue politiche a contrasto dell’inquinamento e a favore dell’ambiente.

Shanghai non vuole più essere la Perla d’Oriente, ma punta ad essere sempre più centro del mondo. E voi? Siete pronti a scoprirla in ogni suo angolo?